Mi colpisce la triste notizia della morte di Teresa Mattei: partigiana, combattente nella formazione garibaldina Fronte della Gioventù, fu la più giovane eletta nell’Assemblea Costituente. Si è sempre dedicata alla lotta per i diritti delle donne e dei bambini. Fu sua l’idea di usare la mimosa per l’8 marzo, in quanto fiore povero e diffuso. Io l’ho incontrata nel 2006, e fu un incontro magico. Parlammo della sua storia, mi racconto anche i particolari e la sua maternità. Poi mi guardo’ sorridendo e mi disse: “Io comunque ti seguo da anni sai, lavori bene per la Regione, continua così”. Mi ritrovai gli occhi pieni di lacrime di commozione e di gratitudine. E’ anche per questo, per donne come lei che non accetto il pressapochismi, i toni da osteria che mi è purtroppo capitato di incontrare nella scorsa legislatura…
Ciao grande Teresa
Voglio ricordarla anche con la sua voce, in un video, postato su Youtube dal circolo Arci Officina Open Source di Mesagne in provincia di Brindisi, quando rivolgendosi ai giovani in occasione della Festa della Donna, aveva lanciato messaggi di speranza per il nostro futuro.