Come nutrire il pianeta, se ne parla alla Festa dell’ Unità nazionale sull’ambiente

La terra, gli agricoltori e l’agroalimentare buono, pulito e competitivo. Sono questi gli “ingredienti” Ecodem per nutrire il Pianeta. Ne parleranno lunedì 8 settembre alle ore 21 a Ferrara sul palco della Festa dell’Unità nazionale sull’ambiente Maria Teresa Bertuzzi, senatrice Pd; Susanna Cenni, parlamentare Pd, Mario Guidi, presidente Confagricoltura; Roberto Moncalvo, presidente Coldiretti; Gaetano Pascale, presidente Slow Food; Maria Grazia Mammuccini, dell’Aiab; l’europarlamentare Paolo De Castro e Dino Scanavino, presidente CIA. Coordinerà l’incontro Marco Ciarafoni, dell’esecutivo Ecodem.

“Si tratta – commenta Susanna Cenni, parlamentare democratica, membro della commissione agricoltura alla Camera, che segue il settore per l’esecutivo nazionale Ecodem – di un incontro importante per approfondire potenzialità e criticità nell’agricoltura italiana, ascoltando tutti i punti di vista e affrontando soprattutto la relazione tra cibo, agricoltura, multifunzionalità, sostenibilità e competitività del sistema agricolo. Siamo lieti che i vertici delle principali associazioni agricole e Slowfood siano con noi. Sarà un modo per discutere di cibo, di consumo di suolo, di biologico, di biodiversità, di ritorno alla terra, ma anche dei provvedimenti adottati dal Governo Renzi e del buon lavoro fatto dal Ministro Martina. Noi siamo convinti che l’agricoltura e il Made in Italy siano strade strategiche per il rilancio economico del Paese e anche per una corretta gestione del territorio”.

La kermesse “Ponte D’Ambiente”, ospitata per la seconda volta a Pontelagoscuro (FE) presso la zona sportiva di Via Venezia, in collaborazione con gli EcoDem ed il Gruppo PD alla Camera dei Deputati terminerà il 15 settembre con confronti e dibattiti sui temi che vanno dal dissesto idrogeologico alle ecomafie; dalla ricostruzione post terremoto alla chimica verde, con personalità non solo di carattere locale, ma anche regionale e nazionale. Nel corso della Festa sarà possibile visitare la mostra dedicata a Enrico Berlinguer, a 30 anni dalla scomparsa.

Lascia un commento