#CommAgricoltura: Direttiva contro le Pratiche sleali – Audizioni aste ribasso

 

È stata una settimana importante in commissione per la tutela degli agricoltori e per la trasparenza delle filiere agroalimentari.

È stato votato all’unanimità il parere delle commissioni congiunte Attività Produttive e Agricoltura alla Direttiva Ue (COM(2018)173) contro le pratiche commerciali sleali nella filiera alimentare. Il parere oltre ad apprezzare il lavoro svolto da Paolo De Castro, ha accolto alcune richieste del Pd tese a considerare pratiche sleali, quei comportamenti che inducono allo spreco alimentare, che rischiano di coprire sfruttamento del lavoro e caporalato.

Si sono svolte, inoltre, le audizioni informali sul fenomeno della vendita dei prodotti agricoli sottocosto e delle aste a doppio ribasso. Sul tema abbiamo audito associazioni agricole, GDO, e Fabio Ciconte, presidente dell’Associazione Terra!, autore assieme ad altri di una importante inchiesta che ha portato alla luce la vicenda EuroSpin che avrebbe acquisito 20 milioni di bottiglie di passata di pomodoro a 31,5 centesimi l’una tramite un’asta online al doppio ribasso.

Sappiamo che un anno fa, il Mipaaf aveva promosso un patto di impegno, sottoscritto da Federdistrubuzione e Ancd Conad teso a promuovere un codice etico di pratiche commerciali leali lungo l’intera filiera agroalimentare. Sarà importante in questa fase monitorare e attivare ogni ulteriore iniziativa a sostegno delle filiere trasparenti.

Qui potete leggere la mia dichiarazione.