Con Siena Carbon Free dal nostro territorio parte la rivoluzione verde

Pochi giorni fa, nel corso del convegno “Siena Carbon Free: obiettivo raggiunto” che si è svolto al Santa Maria della Scala alla presenza anche del Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, la nostra provincia è stato riconosciuta come il primo territorio in Europa carbon free, ossia con un bilancio a emissioni zero di Co2, e con una capacità di riassorbimento del 102%. Un traguardo, ottenuto grazie all’impegno dell’amministrazione provinciale, delle aziende e dei cittadini senesi, che offre delle prospettive di sviluppo molto importanti in termini di minori emissioni e, dunque, di migliore qualità della vita, ma che soprattutto è uno strumento utile ad edificare un modello di sviluppo economico basato sulla ricerca di nuovi mercati nell’ambito dell’innovazione e della green economy. L’obiettivo del “saldo zero” di emissioni fissato per il 2015 – e raggiunto con due anni di anticipo – è un punto di partenza, perché nel campo della sostenibilità ambientale non c’è mai un punto di arrivo e c’è sempre molto da migliorare. Oggi il nostro territorio è non solo la capitale mondiale dell’ambiente, ma è protagonista di una rivoluzione verde decisiva per il futuro del nostro pianeta e fondamentale per uscire da un crisi figlia di un modello di sviluppo sbagliato, perché fondato sul consumo dissennato di suolo, di energia e di risorse non rinnovabili. Da qui dobbiamo ripartire con l’augurio che il modello senese sia replicato ed esteso nel resto del Paese.

Lascia un commento