#ConsumoSuolo: Il Sì della Camera alla legge. Meno consumo più riuso

 

Approvata alla Camera la legge per il contrasto al consumo di suolo. Oltre due anni di discussione e un importante passo avanti per la tutela del suolo agricolo, dell’ambiente, del paesaggio e per la prevenzione del rischio idrogeologico. La Legge, in linea con gli obiettivi dell’Ue, punta ad azzerare entro il 2050 il consumo del suolo, a valorizzare e proteggere il territorio, con particolare attenzione alle superfici agricole e alle aree sottoposte a tutela paesaggistica per promuovere e salvaguardare l’attività agricola, il paesaggio e l’ambiente, contenendo i consumi e limitando il rischio idrogeologico. L’augurio è che l’iter di approvazione al Senato sia veloce per dare all’Italia strumenti di salvaguardia e valorizzazione a sostegno della nostra agricoltura. Con questo primo step il nostro Paese mantiene gli impegni presi ad Expo con la Carta di Milano a tutela del suolo agricolo, conservando il paesaggio, e stimolando anche l’edilizia di riuso e la rigenerazione urbana.

Qui è possibile scaricare e legge il dossier.

Lascia un commento