#contraffazione‬. A Prato il lavoro della Commissione contro la contraffazione.

Il governo ha accolto un mio ordine del giorno alla Legge di Stabilità nel quale si estendono le agevolazioni della legge Sabatini agli investimenti delle imprese del manifatturiero e dell’agroalimentare, che si dotano di dispositivi e tecnologie utili al contrasto del fenomeno della contraffazione nel campo del Made in Italy. E’ una delle primissime risposte che abbiamo provato a dare, ascoltando le imprese e i loro sforzi per battersi contro la contraffazione.

Siamo partiti da Prato perché è un crocevia nazionale ed internazionale per la qualità del tessuto e dell’abbigliamento, e purtroppo anche per le dimensioni dei sequestri di materiale contraffatto. La commissione si è data, come priorità, l’approfondimento di un fenomeno concreto, anche per mettere a punto modelli  efficaci da proporre sul piano normativo. Abbiamo ascoltato l’esperienza utile avviata con i Patti per la sicurezza, la valorizzazione di esperienze di qualità e di eccellenza nel prodotto e nella sperimentazione di forme di tracciabilità che alcune imprese stanno sperimentando. La commissione proseguirà il suo lavoro su Prato, anche riflettendo sulle norme, che devono essere efficaci e certe. Sulle risorse, sulla governance.

Per approfondire:

Lascia un commento