Approvata oggi alla Camera la relazione sulla contraffazione nel settore tessile, di cui è stata relatrice Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera. Al centro dell’indagine il distretto produttivo di Prato: case study e polo tessile per eccellenza. Il comparto toscano, infatti, è leader in Italia e in Europa, con 20000 addetti, 2,9 mld di fatturato nel 2013 e 1,5 mld di export. La Camera ha approvato il testo in maniera quasi unanime, con 364 voti a favore e soli 6 astenuti. .
“Il voto favorevole di oggi – spiega Cenni – conferma che il percorso intrapreso con le audizioni, le missioni, le indagini e infine le proposte è stato quello giusto. Il sì unanime della Camera, infatti, ribadisce la volontà e l’impegno nel potenziare la lotta, gli strumenti e le politiche di aggressione al fenomeno dei falsi. Prato ci ha permesso di individuare strumenti e risposte, da cui abbiamo preso spunto anche per la proposta di legge sulla contraffazione che sarà depositata prossima settimana. Con l’approvazione della relazione, quindi, il Governo si impegna anche nella promozione della certificazione etica delle filiere produttive, favorendo, anche con forme di incentivazione e agevolazioni, le imprese che rispettano i principi di sicurezza per i lavoratori e l’eticità della filiera per la produzione. Tra le proposte recepite, infine, anche il potenziamento della tracciabilità dei prodotti, attraverso strumenti tecnologici e lavorando parallelamente anche in sede comunitaria in modo da potenziare le tutele dei prodotti Made in Italy. Regole stringenti anche sugli operatori e sui clienti dei Money Transfert, che molto spesso sono utilizzati come strumenti per reperire i capitali e finanziare la contraffazione”.
I am not against unhealthy foods and beverages being banned in schools. Schools should have responsibility in providing healthy choices, not ones which are detrimental to people. Schools don’t sell tobacco products, do they?
Super commentaire ! Bienvenue chez à 15-LT Asylum, pire que le Arkham Asylum Je saisis au vol ta dernière phrase : est-ce que selon toi les femmes grandes ont plus de succès auprès des hommes ? Ou faut-il croiser avec d’autres paramètres ?