Contraffazione– Cenni (PD): “Con il sì alla relazione passo avanti verso la legalità e contro le Mafie”

Approvata alla Camera la relazione della Commissione parlamentare di inchiesta che analizza i rapporti tra criminalità organizzata e contraffazione. Il testo, approvato a Montecitorio con 328 voti a favore, nessun contrario e cinque astensioni, è stato presentato da Susanna Cenni, parlamentare democratica e capogruppo Pd in Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della Contraffazione,

“L’approvazione della relazione – ha spiegato la capogruppo Pd in commissione, Susanna Cenni – è un buon segnale che ci ripaga dell’impegno messo in campo durante il lavoro di indagine portato avanti dalla commissione. Oggi consegniamo al Paese una riflessione seria che fotografa il rapporto sempre più stretto tra il business della contraffazione e la criminalità organizzata, che ha da tempo previsto l’ampio potenziale di questa tipologia di illecito, che presenta buoni margini diguadagno a fronte di un modesto rischio di carattere penale. Agire attraverso le normative internazionali e con una campagna di educazione e sensibilizzazione nei confronti dei consumatori significa spezzare questo patto di ferro. Nel documento consegnato al Parlamento e al Governo abbiamo proposto di elaborare strategie comuni, a partire dalla definizione di accordi in sede internazionale”.

“Combattere la contraffazione – conclude ancora Cenni – significa eliminare le forme di sfruttamento dei lavoratori, l’evasione fiscale, limitare i danni ambientali che le produzioni illecite determinano, sostenendo la parte sana del Paese, formata da tutti quegli imprenditori che fanno della legalità e della tutela della dignità del lavoratore i capisaldi del fare impresa”.