Covid-19: ‘Cura Italia’, le misure

Il decreto “Cura-Italia” con le misure economiche per fronteggiare l’emergenza coronavirus è stato

pubblicato in Gazzetta ufficiale, ed è adesso all’esame del Senato, dove si sta ulteriormente arricchendo attraverso emendamenti dei parlamentari e dello stesso Governo. Sono circa 25 miliardi con finanziamenti mobilitati per 350 miliardi. Rafforzamento del nostro sistema sanitario, sospensione di pagamenti e scadenze per imprese e famiglie, blocco dei licenziamenti, ammortizzatori per tutti i lavoratori, interventi anche per i liberi professionisti e partite Iva, sostegno alle attività per la didattica a distanza, congedi e voucher per le famiglie. Previsti sostegni concerti per sanità, famiglie e imprese. Una prima platea di interventi che sarà ampliata con il decreto di aprile già in fase di elaborazione.

La scorsa settimana il Presidente Giuseppe Conte ha tenuto un’informativa in merito all’emergenza Covid-19, mercoledì 25 marzo, alla Camera dei Deputati e, giovedì 26, al Senato della Repubblica.

Clicca qui per vedere il video dell’informativa alla Camera dei Deputati del Presidente Giuseppe Conte.

Qui il video intervento di Graziano Delrio durante l’informativa del Presidente Conte

Clicca qui per scaricare il D.L. 18/2020 – Misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 (cd. “Cura Italia”) – Quadro di sintesi degli interventi

Sul sito del Governo italiano- Presidenza del Consiglio dei Ministri potete trovare tutte le informazioni e leggere tutti i provvedimenti attualmente vigenti, approvati dal Governo in seguito all’emergenza sanitaria internazionale