Covid19, Cenni (Pd): “Saltati incontri con le parti sociali, ma vigiliamo e siamo a disposizione del nostro sistema economico e sociale. Grazie a personale sanitario, sindaci, istituzioni per il grande lavoro”  

 

“Le nuove norme sui comportamenti varati nei giorni scorsi hanno costretto al rinvio di molti incontri con il mondo economico proprio sulla situazione delle imprese e del lavoro conseguenti all’emergenza coronavirus. È saltato l’incontro che avremmo dovuto svolgere con Nicola Zingaretti a Roma con le associazioni agricole giovedì scorso, è saltato l’incontro programmato per oggi (venerdì) a Siena, con le organizzazioni economiche della rappresentanza. Ma stiamo seguendo, e siamo in contatto continuo con categorie e rappresentanza. La priorità in questo momento è indubbiamente fermare l’avanzata del contagio e sconfiggere il virus. È questo il primo obiettivo per affrontare una crisi sanitaria, economica, sociale. Sappiamo bene che, anche il nostro territorio sta già pagando prezzi pesantissimi, nel turismo, nel commercio, nelle imprese che non ricevono materia prima o semilavorati, o che non possono spedire, cosi come nell’agroalimentare, nei lavori non garantiti da ammortizzatori.  Ieri sera il Governo ha annunciato un intervento di 7,5 mld. 1 mld destinato a medici, infermieri e attrezzature sanitarie, una grande parte sarà destinata ad ammortizzatori e sistema economico per attenuare la crisi di liquidità, il peso di mutui, affitti, le esposizioni con le banche. Sono allo studio anche provvedimenti di sostegno alle famiglie in difficoltà per la chiusura delle scuole. E certamente, anche dopo il voto che esprimeremo mercoledì per autorizzare il Governo sullo scostamento del deficit, ci saranno ulteriori provvedimenti tesi a non lasciare solo nessuno. Pur non essendo a oggi tra i territori più colpiti, le conseguenze di questa crisi riguardano la nostra area come tutto il Paese. Credo che la scelta del Governo di procedere con provvedimenti successivi, raccogliendo le proposte di tutte le forze politiche, sia giusta anche per il necessario monitoraggio legato all’evoluzione del virus. Mi sento di esprimere un enorme ringraziamento a tutto il personale sanitario che sta dando il massimo, a scuola e università che si stanno organizzando anche attraverso la rete per non interrompere la didattica, all’impegno dei sindaci e di tutti i livelli istituzionali che stanno lavorando per la piena e migliore attuazione delle indicazioni provenienti da Governo e Comitato tecnico scientifico. Assieme riusciremo a far ripartire il nostro Paese e le nostre Comunità”. Con queste parole Susanna Cenni, parlamentare del Pd alla Camera, interviene sull’emergenza Covid19.