A pochi giorni dall’approvazione del Decreto Ristori che prevede misure concrete di supporto alle categorie più colpite dalle ripetute chiusure e restrizioni, il 9 novembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Ristori bis che prevede un ulteriore sostegno economico a queste categorie, e sono in preparazione nuovi provvedimenti per le zone Rosse che quindi riguarderanno anche la Toscana.
Si è scelto anche in questo caso l’utilizzo di erogazioni semplici, immediate e automatiche.
Le principali linee di intervento del decreto riguardano i contributi a fondo perduto a favore degli operatori dei settori economici interessati dalle misure restrittive introdotte con il DPCM del 3 novembre 2020, i crediti di imposta per gli affitti e la sospensione dei contributi previdenziali per i lavoratori dipendenti, la sospensione delle ritenute e dei pagamenti Iva per tutte le attività chiuse e il rinvio del secondo acconto Irpef, Ires e Irap per i contribuenti Isa, ma anche il sostegno al Terzo Settore e alla filiera agricola di pesca e acquacoltura. E, ancora, il bonus baby-sitter, il congedo straordinario pagato al 50% e il potenziamento del sistema sanitario attraverso l’arruolamento di medici e infermieri.
Inoltre, è istituito un Fondo per nuovi contributi che potrebbero servire nel caso in cui altre regioni dovessero entrare in zona arancione o rossa.
Clicca qui per leggere i principali contenuti del decreto.