Crisi Florovivaistico: la vendita di piante e fiori può proseguire

Tra i settori agricoli più colpiti c’è certamente la filiera Floricola. 27000 imprese che fanno nel periodo primaverile più o meno l’80% del fatturato annuale, con serrre piene di fiori e piante in vaso, fermate dalla crisi e dal blocco dei mercati e dei canali di vendita. Una parte del prodotto già al macero con costi enormi anche per lo smaltimento del prodotto. Come Pd ci siamo impegnati per prevedere misure di sostegno al settore, e per riattivare qualche sbocco commerciale, almeno nella GDO e nei negozi specializzati. Nei giorni scorsi con apposita FAQ si è aperto uno spiraglio chiarendo che sono consentiti la produzione, il trasporto e la commercializzazione, anche del dettaglio, di piante, fiori e sementi, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza e sanitarie per evitare il contagio da Covid-19. Tutto questo significa che la Gdo può continuare a tenere i propri corner e si può riaprire uno sbocco che in alcune realtà, si era chiuso. Lo abbiamo ripetutamente sollecitato come Pd e siamo felici del risultato ottenuto grazie all’impegno di tutti.

Clicca qui per leggere il mio comunicato stampa.

 

Clicca qui per leggere la mia nota in cui ho chiesto interventi urgenti interventi per settore florovivaistico.