#DaziUsa: stangata sul made in Italy, subito interventi a favore dei settori colpiti

Dallo scorso 18 ottobre sono scattati i dazi di Donald Trump contro il Made in Europe. La stretta Usa sulle importazioni riguarda beni per un valore di 7,5 miliardi di dollari. Per l’Italia saranno colpiti, tra gli altri prodotti, i formaggi, come pecorino e parmigiano, i liquori e gli amari. Una vera e propria stangata per i prodotti agroalimentari del nostro Paese che provocherà un danno stimato in almeno 400 milioni di euro, senza considerare gli effetti derivanti da un rallentamento dell’interscambio con i nostri partner europei e da un’eventuale riallocazione delle merci in Europa e su altri mercati. Come Partito Democratico, abbiamo chiesto che il Governo e la Ministra Bellanova si attivino immediatamente con la Commissione Europea per far intervenire a sostegno di questi settori colpiti il Fondo anti crisi, che esiste da anni, chiedendo di innalzare l’attuale plafond dagli attuali 450 milioni almeno a 1,5 miliardi, come chiesto dal Parlamento Europeo, perché 450 milioni per tutti i settori in crisi e per tutti i Paesi europei sono una somma che va adeguata. In commissione abbiamo audito i consorzi e il mondo agricolo, raccolto le preoccupazioni ma anche la determinazione a reagire.

Clicca qui per leggere l’intervento dei deputati del Pd ed il testo della risoluzione.