Ancora un’importante attenzione al Made in Italy agroalimentare. Nel decreto Sblocca Italia sono state inserite norme di “Promozione straordinaria Made in Italy e misure per l’attrazione degli investimenti”, messe a punto dal Ministero dello Sviluppo economico in collaborazione con il Mipaaf per la parte riguardante l’agroalimentare. Nel provvedimento sono 4 le direttrici di intervento a cui sono destinate parte degli stanziamenti per il sostegno dell’agroalimentare italiano nel mondo. Si va dalla valorizzazione delle produzioni di eccellenza, in particolare agricole e agroalimentari, alla tutela all’estero dei marchi e delle certificazioni di qualità e di origine delle imprese e dei prodotti; fino al sostegno alla penetrazione dei prodotti italiani nei diversi mercati, anche attraverso appositi accordi con le reti di distribuzione. Per migliorare la competitività il piano prevede la realizzazione di un segno distintivo unico per le produzioni agricole e agroalimentari al fine di favorirne la promozione all’estero e durante l’Esposizione Universale 2015 e la realizzazione di campagne di promozione strategica nei mercati più rilevanti e di contrasto al fenomeno dell’Italian sounding.
One thought on “#Decreto Sblocca Italia ecco le direttrici agricole”
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.
Per quanto riguarda il sistema agroalimentare e ambiente, non va trascurato il grande sviluppo e successo che sta avendo la pratica della coltivazione di “orti urbani” , spesso dentro il cuore delle città !
Vorrei un impegno specifico e forte del PD su questa tematica e un richiamo a fare di più e meglio a mtutti i responsabili comunali e municipali !