Democrazia, rappresentanza e partecipazione. Susanna Cenni organizza una giornata di confronto con gli elettori

“Dire, fare…e non smettere di pensare”. E’ questo il titolo dell’incontro organizzato da Susanna Cenni, deputata del Partito democratico, in programma sabato 25 gennaio a partire dalle ore 9, presso il circolo Arci del Ruffolo, in Strada delle Ropole 55, a Siena,. Una giornata di lavoro, adottando nuove metodologie di discussione di confronto per affrontare, insieme a coloro che vorranno partecipare, i temi della partecipazione e il rapporto tra eletto ed elettore. L’obiettivo è quello di riuscire a mettere in campo qualche progetto “pilota” innovativo  e qualche proposta concreta da sviluppare con ulteriori appuntamenti sulle questioni della democrazia e della rappresentanza. Per partecipare è possibile inviare un’email all’indirizzo di posta elettronica segreteria_on.cenni@sienapartitodemocratico.it o attraverso la pagina facebook dell’evento “Agorà delle Terre di Siena”, nell’ambito del quale si svolge l’incontro. L’iniziativa sarà realizzata con la  collaborazione dell’associazione “Sottosopra Attivare la Democrazia”, da tempo impegnata nella promozione e nella crescita delle forme di partecipazione.
“Come promesso un anno fa, al momento della mia candidatura per la XVII° legislatura – afferma Cenni – mi sono impegnata a rendicontare e dar vita ad una agora’ delle terre di Siena. Oggi ho proposto questo appuntamento perché ritengo fondamentale, oltre a fare il proprio dovere,  ricercare con gli elettori forme innovative di ascolto, rapporto e relazione. Di fronte al disagio reale, allo scarso funzionamento delle istituzioni, alla crisi della rappresentanza che rischia una pericolosa deriva populista, non si può semplicemente  delegare sempre agli altri il compito di affrontare questi temi. Credo che spetti a tutti noi e, in modo particolare a chi svolge funzioni istituzionali non solo svolgere al meglio il proprio lavoro, ma anche ‘continuare a pensare’ e provare a sperimentare forme di cambiamento e di partecipazione democratica. La nostra prima Agorà delle Terre di Siena vuole essere un laboratorio di idee e proposte, intanto, su questi temi. Ci proveremo con il contributo di tutti coloro che vorranno darci una mano”. Alla giornata di lavoro sarà presente anche Niccolò Guicciardini, segretario territoriale.

Lascia un commento