#DemocraziaParitaria: approvata la norma sulla parità di genere nei consigli regionali

5050

La Camera ha approvato la legge che inserisce l’equilibrio di genere nelle norme per l’elezione dei consigli regionali. Criteri per le liste bloccate (alternanza di genere), doppia preferenza, e altro.

Era la casella mancante dopo le norme approvate nella scorsa legislatura con le norme per la doppia preferenza nella elezione dei consigli comunali, ed è stato utile intervenire. E’ vero che molte Regioni, come la nostra, avevano già provveduto autonomamente, ma è purtroppo altrettanto vero che abbiamo consigli regionali senza nemmeno una presenza femminile. Ecco quindi un altro tassello verso un Democrazia Paritaria.

Da ricordare anche alcuni risultati ottenuti per la vita delle donne con la Legge di Stabilita, da Opzione Donna al Codice Rosa nei pronto soccorso, che potrete scorrere nella breve nota sotto.Ma c’è ancora molto da fare in materia di pensioni, di lavoro, di contrasto alla violenza, di welfare e non aiuta, dopo le dimissioni della Consigliera Giovanna Martelli, il fatto che manchi un ministro o un sottosegretario con delega alle pari opportunità.

Qui potete scaricare il dossier “Equilibrio tra donne e uomini nei consigli regionali”

Lascia un commento