#DestinazioneSanGimignano per la Festa Nazionale degli Ecologisti democratici

Cibo, biodiversità, giovani agricoltori e donne: ovunque si parla e si scrive di alimentazione, di spreco alimentare e di biologico. Sembra quasi che improvvisamente temi che, per anni, sono stati rappresentati da Slowfood, da Vandana Shiva e dalle associazioni ambientaliste e agricole e, che hanno visto l’impegno di pochi appassionati (me compresa), siano finalmente diventati patrimonio di un popolo. Così si assiste agli amori improvvisi per l’orto sotto casa e alla crescita nel numero dei convinti sostenitori del ritorno ai campi, degli studiosi dell’agricoltura urbana e degli esperti di vino e di prodotti di qualità. Anche il logo di Expo2015 ormai campeggia ovunque.

Sarà vero che c’è un salto di qualità? Sarà vero che si è capito che il tema del cibo rappresenta una connessione fondamentale tra la vita di tutti noi e i grandi mutamenti ambientali, economici, sociali ed epocali?

Certamente lo ha compreso una grande autorità morale come il Pontefice, che nell’enciclica “Laudato Si”- che definirei rivoluzionaria per la sua portata ecologista, e per la lettura che, attraverso la qualità e il valore del cibo, del suolo, dell’acqua, compie – invoca un mutamento di paradigma, di modelli di sviluppo e di coesione sociale. Certamente lo hanno capito imprese e amministratori, che stanno promuovendo esperienze importanti dal basso.

E ancora la Carta di Milano, un documento certo avanzato, che viene sottoscritto da decine di migliaia di cittadini, avrà la forza di diventare anche impegno di Stati e autorità internazionali?

Ecco…potrebbe essere solo un piccolo appunto per la politica, un appunto che gli Ecologisti Dem hanno tra le priorità da tempo, e che ci auguriamo possa diventare agenda e pratica politica del Pd e del Governo.  Anche per questo, in un luogo al quale gli ecologisti sono oramai affezionati, come San Gimignano, proviamo a parlare di cibo e di terra. Vi aspetto e vi aspettiamo dal 1 al 9 agosto per la Festa nazionale degli Ecologisti democratici.

Susanna

Lascia un commento