E cosi il primo pasticcio del vice premier e superministro Di Maio è diventato legge con l’insieme degli articoli di cui ho già avuto modo di parlare nelle precedenti newsletter. Qui di seguito potrete trovare alcuni materiali che ne descrivono contenuti. Ricordo che si creano problemi di rinnovo o di proroga del contratto per decine di migliaia di lavoratori anche nel nostro territorio. In agricoltura le modifiche introdotte con i voucher non aiuteranno le aziende agricole e favoriranno lavoro nero e caporalato, come spiega benissimo nel suo video il sindacalista rdb. Avevano raccontato che avrebbero smantellato Jobs Act e reintrodotto l’art 18, ma niente di tutto ciò è avvenuto. Noi siamo riusciti a intervenire su alcuni miglioramenti, ad esempio impedendo che costasse di più il contratto per colf e badanti e mantenendo l’aumento dell’indennità in caso di licenziamento anche con conciliazione. È stato approvato anche un mio emendamento che amplia l’esonero dall’obbligo di comunicazione annuale delle operazioni IVA per le imprese agricole con volume di affari fino a 7000 euro. Ed è stato accolto un ordine del giorno, con il quale si chiede al Governo di ridurre gli adempimenti a carico dei contribuenti e si prevede che la comunicazione di dati e fatture avvenga con periodicità annuale.
Per scaricare il dossier della Camera clicca qui