#Donne: lavoro e figli ancora inconciliabili?

Il rapporto pubblicato la settimana scorsa da Save the Children “Le Equilibriste: la maternità in Italia 2022” disegna una situazione purtroppo critica e preoccupante nel nostro Paese. La natalità è al minimo storico dall’Unità d’Italia, le donne scelgono la maternità sempre più tardi e fanno sempre meno figli e questa scelta è, spesso, causa di rinunce a livello lavorativo a causa di impegni familiari. Numeri che non possiamo accettare: solo un contratto a tempo indeterminato su 10 nel primo semestre del 2021, è a favore delle donne, nel 2020 sono state più di 30mila le donne con figli che hanno rassegnato le dimissioni, spesso per motivi familiari. Ciò dimostra quanto ancora le disparità di genere siano intrinseche nelle dinamiche sociali: per combattere tutto questo dobbiamo impegnarci, perché solo il sostegno pubblico e delle istituzioni può, attraverso l’attuazione di politiche mirate, creare situazioni di parità concrete, permettendo alle donne di non dover più scegliere costantemente tra famiglia e carriera. Serve una rivoluzione nelle teste di tutte e tutti noi e che anche nel mio partito questa emergenza divenga priorità.

CLICCA QUI PER LEGGERE LA SINTESI DEL RAPPORTO

 

CLICCA QUI PER SCARICARE IL RAPPORTO