#Economia: alla Camera il Ddl Concorrenza

 

Il disegno di legge per aprire il mercato e stimolare l’economia torna all’esame della Camera. Si tratta della prima legge annuale per la concorrenza e l’apertura dei mercati. Un adempimento atteso da sei anni che insiste su questioni rilevanti nella vita di tutti i giorni. Il Provvedimento, strettamente collegato alla manovra di finanza pubblica, stabilisce misure a tutela della concorrenza, che mirano a rimuovere le barriere che ostacolano l’ingresso di nuovi soggetti sul mercato, agevola il libero esercizio dell’attività imprenditoriale, aumenta la trasparenza dei mercati e promuove lo sviluppo della concorrenza anche a tutela dei consumatori.

Il disegno di legge interviene in molti dei settori: assicurazioni, con particolare riguardo al campo della RC Auto; fondi pensione; comunicazioni; servizi postali; energia e distribuzione in rete di carburanti per autotrazione; banche; professioni e distribuzione farmaceutica. Nel testo si specifica come anche dare applicazione ai principi del diritto dell’Unione europea in materia di libera circolazione, concorrenza, apertura dei mercati e politiche europee in materia di concorrenza. L’obiettivo politico è quello di garantire maggiore equità e fare in modo che ci possa essere un vero equilibrio tra crescita, libertà economica e coesione sociale. Dopo l’esame del ddl Concorrenza a Montecitorio, il provvedimento tonerà al Senato per la quarta lettura.

Clicca qui per leggere la discussione sulle linee generali della relatrice.

Lascia un commento