Il Governo approva in Cdm la misura che introduce in Italia il Reddito d’inclusione (Rei). Si tratta di una misura nazionale di contrasto alla povertà, esecutiva dal 2018 e che andrà a beneficio di circa 660mila famiglie, ovvero 1,8 milioni di persone. Il Rei andrà da un minimo di 190 a un massimo di 485 euro e i requisiti per accedervi sono legati al possesso di un reddito Isee sotto i 6mila euro e un patrimonio immobiliare inferiore ai 20mila euro. Le risorse a disposizione, come annunciato dal Ministro Poletti, sono pari a circa due miliardi di euro l’anno e verranno privilegiati nuclei con figli minori, donne in gravidanza, figli con disabilità, ultra 55enni disoccupati. Sempre Poletti ha spiegato che le prime famiglie con queste caratteristiche sono circa 660 mila di cui 550mila con figli minori. Ora il provvedimento dovrà acquisire i pareri delle commissioni parlamentari competenti.
Clicca qui per scaricare l’approfondimento.