#Ferrovie, corre il treno del turismo sostenibile

Nei giorni scorsi la Camera ha approvato, all’unanimità, una proposta di legge, in cui si propone di istituire una rete di ferrovie turistiche mediante riuso di linee in disuso o in corso di dismissione in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico.

Tra gli obiettivi del testo, di cui sono stata relatrice in commissione Bilancio e che è stato presentato dalla collega Maria Iacono, ci sono la tutela e valorizzazione del patrimonio architettonico e artistico che rende uniche queste linee, dalle stazioni ai magazzini, dal paesaggio ai convogli stessi.

La legge, inoltre, stabilisce le condizioni secondo le quali le tratte vengono classificate ad uso turistico, con finanziamento già assicurato dal contratto di programma e nell’ambito delle risorse destinate da ciascuna regione agli investimenti. Tra le 18 linee indicate nel testo c’è anche quella che collega Asciano con Monte Antico. Il Provvedimento riconosce un lavoro promosso da anni nel territorio senese con l’esperienza del Treno Natura, grazie alla intuizione e all’impegno degli Enti locali del territorio. Io penso che sia un’altra delle piccole ma buone cose utili a quelle aree “minori” che possono crescere e consolidarsi solo se le aiutiamo a far crescere tutti quei valori su cui investire localmente.

Per approfondire, leggi l’articolo sul sito del gruppo Pd

Lascia un commento