Si è chiusa a Ravenna con il comizio del segretario Nicola Zingaretti la Festa nazionale dell’Unità. Una kermesse che è stata occasione di incontro e confronto e che come ha detto lo stesso Zingaretti nel suo discorso ha aperto e apre ‘la stagione della politica e della speranza. Nel parlamento della Repubblica si volta pagina e si schiude la stagione politica del populismo in questo paese”. E poi ancora: “Nella politica ha prevalso la ragione. Finalmente ce l’abbiamo fatta, abbiamo combattuto tutti uniti, tutti insieme con lo stesso obiettivo. Il Pd, in uno dei momenti più drammatici della nostra storia, ha vinto perché ha affrontato questo tornante all’insegna dell’unità”. Sarà un nuovo percorso in cui il Pd si impegna a essere leale chiedendo agli alleati lealtà e il riconoscimento delle posizioni di tutti. Il segretario ha sottolineato anche l’importanza, in Europa, della presenza di esponenti del Partito Democratico come David Sassoli e Paolo Gentiloni. Proprio dalla nostra festa è partito l’appello per avviare una campagna straordinaria di tesseramento, per tornare a essere presenti nei luoghi della vita delle persone.
Come ha dimostrato un recente sondaggio ‘Quorum – Youtrend’ il Partito Democratico è il partito più votato dai giovani. È il segno che qualcosa è cambiato, ma è anche un dato che ci consegna una grande responsabilità. Non possiamo e non dobbiamo deludere questa aspettativa. Dobbiamo essere capaci di guidare la svolta e come ha detto il segretario, sempre nel suo discorso finale a Ferrara: “Ecco la nostra missione, gli anni Venti di questo secolo devono essere gli anni della svolta! Battiamoci per la rivoluzione verde, perché questo torni ad essere il Pianeta certo di chi ci vive ma anche di chi ancora non è nato. Battiamoci contro le disuguaglianze sociali, battiamoci per il riconoscimento pieno dei diritti di tutti, delle donne. Battiamoci per il libero orientamento sessuale di ogni individuo, perché ciascuno possa pregare liberamente. Voltiamo pagina! Siamo solo all’inizio. Lo dico a tutta la politica italiana, al campo progressista: proviamo a guidare noi gli anni Venti di questo secolo. Dobbiamo offrire noi una visione, politiche nuove per un bel futuro dell’Italia”.
Clicca qui per leggere l’intervento del segretario Nicola Zingaretti.
Clicca qui per leggere i dibattiti della Festa dell’Unità di Ferrara.
Clicca qui per rivedere i video delle iniziative a Ferrara.