I distretti del cibo possono essere un reale motore della ripartenza post Covid. D’altronde, il legame indissolubile con le peculiarità territoriali e la logica della costruzione di reti che stanno alla base dei distretti sono elementi virtuosi che oggi non sono solo utili, ma addirittura strategici e necessari. È anche per questo motivo che ho partecipato con interesse alla giornata di studio sui Distretti organizzata la scorsa settimana dall’Accademia dei Georgofili, a Firenze.
