Mentre ero a Siracusa, è arrivata in Commissione la risposta all’interrogazione sugli incentivi alle fonti energetiche rinnovabili che avevo presentato e che, vista la mia giustificata assenza, è stata rappresentata dalla collega Lucia Ciampi, anch’essa firmataria del testo. Una risposta affatto chiara. Non si è affatto spiegato in modo esauriente cosa ci sarà nel cosiddetto Fer2, se in particolare ci saranno gli incentivi per la geotermia a media ed alta entalpia che caratterizza importanti distretti. Nella risposta si citano solo gli impianti a bassa entalpia. È del tutto evidente che se questo restasse il quadro, in Toscana si aprirebbe una situazione difficilissima nei distretti storici della geotermia, che ha a oggi significato occupazione di qualità, risparmio energetico e lo sviluppo di numerose piccole e medie imprese in diversificati settori produttivi. Nel frattempo in Toscana è stata approvata la legge regionale sulla geotermia e si attende che il ministero, come aveva promesso, possa finanziare il settore geotermico. Sul tema ho anche depositato un Emendamento alla legge sulla semplificazione.
Clicca qui per leggere il testo dell’interrogazione.
Clicca qui per leggere il commento alla risposta della collega Lucia Ciampi.