Già 70 parlamentari a sostegno della proposta di legge sul “chilometro 0”

Sono arrivate a settanta le adesioni alla proposta di legge sul “chilometro 0” , e non solo di parlamentari del centro sinistra, presentata ad ottobre da Ermete e Realacci e Susanna Cenni. Tra le finalità della legge c’è quella di incentivare il consumo di prodotti alimentari provenienti da filiera corta, sostenendo un modello di distribuzione già apprezzato dai consumatori italiani. L’obiettivo della proposta, in sostanza, è quello di incoraggiare l’acquisto di alimenti prodotti in ambito locale, con un’incidenza positiva non solo sul prezzo, ma anche sulla garanzia di qualità, sicurezza ed eco compatibilità dell’agroalimentare nei confronti del consumatore, anche accorciando il percorso dalla produzione alla vendita.

“Le norme contenute nella legge – spiega la parlamentare Susanna Cenni – hanno l’obiettivo di favorire l’incontro tra domanda e offerta di prodotti eco compatibili e di qualità, la loro riconoscibilità e la trasparenza delle informazioni. Per questo abbiamo previsto anche modalità di valorizzazione dei prodotti nell’ambito dei servizi di ristorazione pubblica, nel settore della grande distribuzione e nel circuito dei mercati comunali. Allo stesso tempo, la nostra proposta vuole valorizzare le piccole e medie imprese agricole che operano e vivono sul nostro territorio nazionale, contribuendo a preservarne l’identità e la sopravvivenza”.

Sotto l’elenco dei firmatari della proposta di legge – in allegato una bozza del testo – che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale una volta terminata la raccolta delle adesioni: Alberto Losacco (Pd); Giuseppe Berretta (Pd); Angelo Zucchi (Pd); Gero Grassi (Pd); Roberto Giachetti (Pd); Mario Pepe (Pd); Gianluca Benamati (Pd); Dario Ginefra (Pd); Luciano Agostini (Pd); Pietro Tidei (Pd); Aldo Di Biagio (Pd); Carlo Emanuele Trappolino (Pd); Francesco Laratta (Pd); Antonio Razzi (Italia dei Valori); David Favia (Italia dei Valori); Pierangelo Ferrari (Pd); Pierdomenico Martino (Pd); Maria Grazia Gatti (Pd); Antonio Boccuzzi (Pd); Marialuisa Gnecchi (Pd); Emanuele Fiano(Pd); Tino Iannuzzi (Pd); Salvatore Piccolo (Pd); Costantino Boffa (Pd); Marco Fedi (Pd); Ivano Strizzolo (Pd); Massimo Vannucci (Pd); Pierluigi Castagnetti (Pd); Silvia Velo (Pd); Simonetta Rubinato (Pd); Daniele Marantelli (Pd); Domenico Scilipoti (Italia dei Valori); Andrea Rigoni (Pd); Ivano Miglioli (Pd); Sandro Brandolini (Pd); Salvatore Margiotta (Pd); Giampiero Bocci (Pd); Giampaolo Fogliardi (Pd); Luciano Pizzetti (Pd); Elisabetta Zamparutti (Pd); Luciana Pedoto (Pd); Franco Narducci (Pd); Roberto Rao (Unione di Centro); Mimmo Lucà (Pd); Jean Leonard Touadi (Pd); Donatella Mattesini (Pd); Alessandro Bratti (Pd); Raffaella Mariani (Pd); Leoluca Orlando (Italia dei Valori); Linda Lanzillotta (Partito Democratico); Delia Murer (Pd); Fabio Evangelisti (Italia dei Valori); Laura Froner (Pd); Vincenzo Barba (Popolo della Libertà); Paolo Fadda(Pd); Renzo Carella (Pd); Sandro Gozi (Pd); Renzo Lusetti (Pd); Teresa Bellanova(Pd); Daniela Sbrollini (Pd); Carmen Motta (Pd); Marco Carra(Pd); Maria Coscia (Pd); Emilia De Biasi (Pd); Lucia Codurelli (Pd); Manuela Ghizzoni (Pd); Alessandra Siragusa (Pd); Franco Ceccuzzi (Pd); Nicodemo Oliverio(Pd); Carmelo Lomonte (MPA); Stefano Graziano (Pd); Antonio Milo (Misto – MPA).

PER APPROFONDIRE

Il testo integrale della bozza di proposta di legge sul “Chilometro 0”

2 thoughts on “Già 70 parlamentari a sostegno della proposta di legge sul “chilometro 0”

  1. Cara Susanna,
    innanzitutto auguri di Buon Anno e per un proficuo lavoro per la tua attività in parlamento.
    Ho letto dell’interessante proposta sulla filiera corta e vorrei, se se ne presenta l’occasione, farti conoscere una veterinaria che lavora presso il servizio USL che nel suo lavoro di ogni giorno , con allevatori, apicoltori ecc. ha raccolto il loro grido di aiuto per gli innumerevoli adempimenti , credo, anche frutto di recenti normative varate dal governo Berlusconi, che appesantendo il loro lavoro mettono in pericolo la sopravvinvenza di un mondo che nella nostra provincia ci garantisce una vita sicuramente più sana che in altre parti del paese almeno dal punto di vista alimentare. E’ una professionista molto seria e apprezzata che credo sia in grado di dare utili suggerimenti
    A presto un abbraccio Rossana

Lascia un commento