I deputati toscani Pd incalzano il governo sull’Università con la quarta interrogazione

Continuano le sollecitazioni dei deputati toscani del Pd sul governo per avere risposte sul futuro dell’Ateneo senese. E’ di oggi, martedì 19 ottobre la pubblicazione della quarta interrogazione – dal settembre 2008 – a firma di Franco Ceccuzzi, indirizzata al Ministro dell’Università e della Ricerca e a quello dell’Economia. E sottoscritta dai deputati Susanna Cenni, Luca Sani, Rolando Nannicini e Donella Matessini. Nel testo si chiede all’esecutivo di convocare il tavolo istituzionale, più volte chiesto da Comune e Provincia di Siena e di avere certezza sull’emanazione del decreto di nomina del nuovo rettore.

La crisi in cui versa l’Università di Siena. “L’Università – si legge nell’interrogazione – versa da tempo in una grave situazione finanziaria che mette a rischio il puntuale pagamento di dipendenti e fornitori; la continuità e la qualità dell’offerta didattica e della ricerca scientifica e il rispetto degli oneri assunti nei confronti dei dipendenti con il contratto di lavoro, come dimostra la vicenda delle Peo. Per far fronte a tale situazione gli organi dell’ateneo hanno approvato diversi piani di risanamento, che hanno stabilizzato e solo in parte ridotto l’indebitamento, che rimane intorno ai 200 milioni di euro come il deficit corrente che produce una perdita di circa 30 milioni di euro per esercizio. I passi successivi non potranno prescindere da un’adeguata razionalizzazione dell’offerta didattica e da un accordo quadro con i sindacati e i lavoratori per un’equa ripartizione dei sacrifici. L’attuazione del Piano, fino ad oggi, è stata resa possibile dalle cessioni immobiliari; dall’investimento della Regione Toscana sulla ricerca per 40 milioni di euro in 5 anni; dalla decisiva acquisizione, sempre da parte della Regione, del policlinico Le Scotte per oltre 150 milioni di euro; dalle erogazioni della Fondazione Mps che ha garantito risorse aggiuntive e dal protocollo per la mobilità volontaria tra enti, varato dalla Provincia di Siena e dai Comuni”.

Le ripercussioni sui lavoratori. “La crisi dell’ateneo ha provocato una perdita dei livelli occupazionali che ha colpito, in particolare, i ricercatori, i lettori linguistici e il personale tecnico amministrativo. Fino ad oggi hanno perso il lavoro: 48 stabilizzandi; 25 assunti con contratto a tempo determinato e oltre 100 dipendenti della Cooperativa Solidarietà Sociale. A questi si aggiungono 30 prepensionamenti di docenti e 40 dipendenti tecnico amministrativi, andati in mobilità volontaria”.

Le richieste dei parlamentari del Pd al governo. “Con questa interrogazione – afferma Ceccuzzi – esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà a tutta la comunità accademica che ha diritto di fruire e produrre didattica e ricerca di qualità. In secondo luogo torniamo a chiedere al governo di convocare un tavolo con i rappresentanti dell’Ateneo, degli enti locali senesi e aretini, per verificare la credibilità e l’attuazione del piano di risanamento e per capire se siano necessari idonei provvedimenti legislativi. Chiediamo poi, se e quando, il Ministero dell’Università emanerà il decreto di nomina del Rettore o se, in base alle informazioni in suo possesso, vi siano impedimenti di diverso ordine e grado che non consentano l’insediamento alla scadenza del 1° novembre. Vogliamo sapere, infine, a quali conclusioni è giunto il gruppo di lavoro, istituito presso il Ministero dell’Economia, già il 7 gennaio 2009, per accertare cause e responsabilità che hanno portato al dissesto dell’ateneo”.

2 thoughts on “I deputati toscani Pd incalzano il governo sull’Università con la quarta interrogazione

  1. Serena lost her temper and she's human, and anyone of us probably would lost it as well. She probably was about the call being incorrect and she lost the match because of that call which resulted in her lost of the game.

  2. After examine several in the weblog posts within your web site now, and I seriously just like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark internet site list and will be checking back soon. Pls look at my site as nicely and inform me if you agree.

Comments are closed.