Il Decreto Rilancio è in Gazzetta Ufficiale

Dopo la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella, il Decreto Rilancio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e sono immediatamente in vigore e le misure a sostegno di lavoratori, imprese e famiglie.  Per affrontare la Fase 2 sono stati messi in campo 55 miliardi con misure che vanno dalla proroga degli ammortizzatori sociali con altre 9 settimane di cassa integrazione, al divieto di licenziamento per altri tre mesi, agli aiuti a fondo perduto per le piccole aziende, prestiti garantiti per le più grandi, fino ai bonus per lavoratori e famiglie, come il reddito di emergenza per chi è più in difficoltà.

Per la salute: potenziamento e riorganizzazione della rete ospedaliera, di quella assistenziale e dell’attività di sorveglianza attiva per cui vengono stanziati complessivamente, per il solo 2020, oltre 3 miliardi e 200 milioni di euro. Si rende stabile l’incremento di 3.500 posti letto in terapia intensiva e si rafforzano i servizi infermieristici distrettuali.

Il provvedimento mobilita oltre 130 miliardi di euro per rilanciare l’economia italiana, tra misure per la liquidità  e sostegno al lavoro. Per far ripartire l’economia previsti l’ecobonus al 110% che viene esteso anche alle seconde case e il bonus bici per promuovere la mobilità sostenibile.

Per aiutare le famiglie ci sono il nuovo bonus baby sitter: 1.200 euro per chi ha figli sotto i 12 anni e non ha già richiesto il precedente bonus, e di 600 euro per chi invece lo ha già avuto, e potrà essere usato anche per pagare i centri estivi che dal 15 giugno potranno aprire.  Ci sono inoltre aiuti per il turismo, per la cultura, per la didattica, per i trasporti, per l’agricoltura, per il mondo dello sport e per gli enti locali.

Qui la sintesi delle misure.

Qui il Decreto Rilancio in Gazzetta Ufficiale.