Dopo questa crisi cosi inedita, pesante, e portatrice di cambiamenti epocali, niente tornerà come prima. Guardare oltre comporta la responsabilità di rispondere ai mutamenti con strumenti e modelli di sviluppo ben diversi da quelli che l’hanno generata. Sviluppo, lavoro, coesione sociale, sostenibilità, eguaglianza, futuro: di questo parleremo nella giornata che vi proponiamo. Ascolteremo idee, pensieri, analisi che ci propongono di alzare lo sguardo e sfidare il futuro, e tutto questo spesso nasce dal sapere e dall’intuizione di donne che hanno l’ambizione di cambiare le cose. Noi vorremmo provarci.
La Fondazione Nilde Iotti, da sempre impegnata a favore delle donne e della valorizzazione delle loro potenzialità all’interno di ogni società, promuove un nuovo appuntamento per parlare di un tema tanto importante quanto ostico in questo momento: lo sviluppo economico. Sabato 22 settembre siete tutti invitati a partecipare alla giornata dal titolo “Il mondo dopo la crisi…L’economia delle donne”, che si terrà presso l’auditorium Confesercenti in Strada Statale 73 Levante, 10 a Siena. Dalla mattina si susseguiranno, per tutta la giornata, quattro seminari e una tavola rotonda per parlare con competenze e saperi provenienti da università Italiane, centri studi, che si occupano di economia, welfare, cambiamenti sociali.
Stiamo ancora vivendo una fase difficile, segnata da grandi difficoltà delle famiglie, delle imprese, da sacrifici, pessimismo, inquietudine. Abbiamo voglia di rialzare la testa e di farlo provando ad individuare nuove strade.
Sono personalmente molto preoccupato
E PER QUESTO SONO CON VOI…UNICI A POTER RISOLVERE I PROBLEMI DEL MONDO DEL LAVORO,DIRITTI,DOVERI,UGUAGLIANZA,ECC… PER IL PROSSIMO FUTURO.
SONO D’ACCORDO
UN SALUTO E BUON LAVORO
MAURO SIOTTO