Il nostro impegno continua in Parlamento

Valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare, tutela della rete delle strade bianche per sviluppare il turismo rurale del nostro Paese, difesa della dignità della donna nelle sue rappresentazioni mediatiche e pubblicitarie, valorizzazione delle Terme. Ricomincio da qui, ridepositando testi sui quali ho lavorato nella scorsa legislatura, di cui ero prima firmataria o cofirmataria, come il caso del testo sulle terme. L’istituzione della Giornata nazionale dedicata alla memoria del mondo contadino e della Rete italiana della memoria della civiltà contadina e anche la proposta di legge a tutela della biodiversità e del paesaggio rurale, che comprende le disposizioni per la tutela e la valorizzazione di uno dei patrimonio più importanti della provincia di Siena, come le strade bianche. In questi anni, inoltre, mi sono occupata di donne, anche firmando una proposta di legge sulla tutela dell’immagine delle donne nei media, che spero possa riprendere l’iter parlamentare. Sulle Terme nelle prossime settimana svolgerò incontri a Chianciano e in altre aree termali per migliorare il testo della XVI legislatura, un testo fortemente voluto dall’onorevole Vannucci. Nei prossimi mesi cercherò di lavorare anche su altri punti e materie fortemente emersi dagli incontri in campagna elettorale, daIla conferma degli incentivi per l’efficientamento energetico a norme per facilitare l’impegno di coloro che siedono negli organi collegiali delle associazioni di volontariato; dalle norme sui danni della fauna selvatica, a quelle a sostegno della camperistica. Il lavoro non si ferma, perché questo è il momento di mettere in campo idee e progetti che possano ben interpretare il bisogno di cambiamento e rinnovamento. Tocca a noi, rappresentanti delle istituzioni, provarci e provarci ora.

Lascia un commento