Dopo molti anni, finalmente, le politiche abitative tornano ad essere prioritarie nell’agenda del Governo e del Parlamento. Abbiamo approvato un decreto che imposta una serie di interventi finalizzati al superamento dell’emergenza casa, attraverso l’adozione di misure finalizzate da un lato a incrementare l’offerta di alloggi in affitto a canone concordato, dall’altro a potenziare la dotazione e la disponibilità dell’Edilizia Residenziale Pubblica (ERP) anche attraverso incentivi all’acquisto degli alloggi da parte degli inquilini. Un importante sforzo è stato fatto per fare in modo che l’ aumento dell’offerta di alloggi sociali non coincida con un nuovo consumo di suolo ma, coinvolgendo Regioni e Comuni in un grande programma, indirizzato prioritariamente al recupero, alla manutenzione e alla gestione ottimale del patrimonio esistente di edilizia residenziale pubblica (ERP). Il provvedimento ha inoltre l’ambizione di porre fine alla cultura dell’illegalità e delle occupazioni abusive che negli ultimi anni hanno avuto il sopravvento, puntando quindi a ripristinare un clima di fiducia e di generale responsabilizzazione dei cittadini come delle amministrazioni locali. Infine vengono predisposte misure per assicurare nel modo più rapido ed efficiente la realizzazione delle opere infrastrutturali funzionali alla realizzazione e quindi al successo dell’Expò 2015.
Per ulteriori approfondimenti scdarica qui il pdf della scheda dell’iter del provvedimento 41_Decreto emergenza casa_Expo.