In questi mesi il mondo agricolo ci ha consentito un regolare approvvigionamento di alimenti, ma ciò non significa che in quel mondo le cose stiano andando bene. Se il delivery ha registrato una crescita del 160%, c’e stata una rinascita degli esercizi di prossimità, un’esplosione dei prodotti per cucinare a casa, il settore sta registrando come conseguenza del lockdown, il fermo dell’HoReCa e dell’export, dati davvero molto preoccupanti.
Il 52% delle imprese agricole registra grandi difficoltà, il 19% dichiara che sarà costretto a sospendere le attività di impresa. In modo particolare florovivaismo, lattiero caseario, agriturismo, pesca, vino, sono in grande difficoltà. Intanto le imprese stanno accedendo a misure del decreto liquidità e cambiale agraria messa a punto da Ismea. Di questo abbiamo parlato martedì sera nella seduta della commissione agricoltura audendo il dottor Borrello.
Qui potete scaricare il 2° Rapporto sulla domanda e l’offerta dei prodotti alimentari nell’emergenza Covid-19.