#InAgenda: iniziative da rivedere

Il 21 giugno si è svolta l’iniziativa che ho contribuito ad organizzare “Diritto al cibo per un’alimentazione sostenibile”: è stato un pomeriggio di interventi incentrati sulla povertà alimentare, un confronto su quei numeri cresciuti negli ultimi 6 anni di oltre 60 milioni e su come poter costruire sistemi alimentari sostenibili. Abbiamo ascoltato esperienze aziendali come NaturaSì, Granarolo la Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto”, il Consorzio del Gargano che ci hanno parlato di lotta allo spreco, di imballaggi, di lotta al caporalato e di economia circolare. Associazioni come RECUP, Legambiente Onlus, ONG che hanno parlato attraverso Fairwatch e competenze come quella di Dalia Mattioni, Gianluca Brunori, Angelo Riccaboni, Cristina Chirico e le esperienze di Food Policy Milano con la ViceSindaca Anna Scavuzzo.

Alle conclusioni il segretario Enrico Letta con 12 punti di impegno politico per il Partito Democratico. Un grande ringraziamento al Ministro Stefano Patuanelli alla vice Ministra Marina Sereni, a Brando Benifei e all’intervento della delegata ONU Agnes Kalibata in collegamento da New York.

L’evento – che è stato trasmesso in diretta FB sulla pagina del Partito Democratico – è ancora disponibile cliccando qui