Recuperare e donare i prodotti alimentari e farmaceutici in eccedenza sarà non solo più facile ma anche più conveniente, grazie alla legge contro lo spreco alimentare che è stata approvata questa settimana. La norma combatte gli sprechi, introduce incentivi e semplifica le modalità di donazione degli alimenti e dei farmaci a favore di chi ha più bisogno.
La legge consente anche la raccolta dei prodotti agricoli che rimangono in campo e la loro cessione a titolo gratuito. Specifica in maniera chiara che il pane potrà essere donato nell’arco delle 24 ore dalla produzione e, per ridurre gli sprechi alimentari nel settore della ristorazione, permette ai clienti l’asporto dei propri avanzi. Un primo, ma fondamentale passo avanti verso un Paese più sostenibile, responsabile e solidale anche attraverso la promozione di forme circolari economia e di scambio. Una risposta concreta nei confronti di chi ha bisogno che traduce fattivamente gli impegni di Expo, espressi dalla Carta di Milano.
Per leggere il dossier di approfondimento clicca qui.