Partirà a regime da gennaio 2022 l’assegno unico per i figli, misura epocale per il nostro Paese, ma con l’approvazione alla Camera del Decreto ponte facciamo un altro passo in questa direzione. Dal 1 luglio al 31 dicembre, infatti, è stato introdotto un assegno temporaneo (detto, appunto, “assegno ponte”) destinato alle famiglie con figli minori che non abbiano diritto agli assegni per il nucleo familiare, che restano comunque in vigore fino a dicembre e vengono potenziati.
Fin da questo mese di luglio, quindi, un milione e mezzo di lavoratori autonomi incasserà il nuovo assegno temporaneo, mentre oltre cinque milioni di lavoratori dipendenti riceveranno una maggiorazione dei loro assegni familiari. Un’altra misura per sostenere le famiglie.
CLICCA QUI per leggere la dichiarazione di voto di Stefano Lepri