Non è la legge che in molti abbiamo sperato, sostenuto e chiesto. Niente da fare per la parte che riguarda la legalizzazione. Ma un primo passo è stato compiuto con il via libera della Camera all’uso terapeutico della cannabis. La legge, approvata con 317 voti a favore, 13 astenuti e 40 contrari, tra cui i deputati di Forza Italia e Lega, passa ora all’esame del Senato. Nel nostro Paese alcuni usi medici della cannabis sono già regolamentati dal decreto del ministero della Salute del 2015 e alcune Regioni hanno introdotto leggi regionali, attraverso cui possono decidere è se mettere o meno il farmaco a base di cannabis a carico del servizio sanitario regionale. L’uso della cannabis per uso medico è stato introdotto in Italia con una sperimentazione che ha avviato un progetto pilota che ha consentito, dopo due anni, di produrre anche in Italia la cannabis ad uso medico presso l’Istituto di Firenze. Con il nuovo disegno di legge si cercano di fissare criteri uniformi sul territorio, garantendo ai pazienti una migliore equità d’accesso, promuovere la ricerca scientifica sui possibili impieghi medici e sostenere lo sviluppo di tecniche di produzione e trasformazione per semplificarne l’assunzione. Nello specifico la proposta di legge, formata da 11 articoli, prevede che il medico potrà prescrivere medicinali di origine vegetale a base di cannabis per la terapia del dolore e altri impieghi. La ricetta (oltre a dose, posologia e modalità di assunzione) dovrà definire la durata del singolo trattamento, che non può superare i tre mesi. I farmaci a base di cannabis prescritti e autorizzati saranno a carico del Servizio sanitario nazionale e la coltivazione della cannabis, preparazione e distribuzione alle farmacie sono affidate allo Stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze. La legge prevede che i controlli sulle prescrizioni siano a carico di regioni e province autonome che devono comunicare all’Organismo statale per la cannabis il fabbisogno necessario per l’anno successivo. Sono previste, infine, campagne di informazione, aggiornamento periodico dei medici e del personale sanitario impegnato nella terapia del dolore e promozione della ricerca sull’uso appropriato dei medicinali a base di cannabis.
Clicca qui per scaricare il dossier.