In queste ore la commissione Bilancio sta ancora lavorando per mettere a punto misure urgenti in materia di salute, economia, sostegno al lavoro, nonché di politiche sociali connesse al Covid-19. Da quando è iniziata l’emergenza abbiamo il Governo ha cercato, senza soluzione di continuità, di munire le famiglie, le imprese, il Paese tutto degli strumenti necessari per affrontare questa crisi senza precedenti. Si tratta di un provvedimento di straordinaria importanza per l’enorme quantità di risorse previste e perché su di esso si fonda il potenziamento delle tutele per le persone in difficoltà.
L’augurio è che il Parlamento possa licenziare un testo che possa aiutare concretamente rilancio dell’economia, l’aumento della capacità della nostra sanità pubblica, e in generale la protezione di tutte quelle categorie di lavoratori e di aziende che più di altre hanno sofferto e stanno soffrendo a causa della pandemia da Covid-19.
Tra i vari emendamenti approvati ce n’è anche uno che ho presentato come prima firmataria, nel quale si applicano le misure di sostegno anche alle aziende in concordato preventivo di continuità con omologa già emessa che si trovano in situazione di regolarità contributiva e fiscale all’interno di piani di rientro e rateizzazione già esistenti alla data di entrata in vigore del presente decreto. Ho depositato poi altri emendamenti in materia di agricoltura, pesca, e alcune modifiche all’art 103, quello sulla regolarizzazione dei lavoratori in agricoltura.
Clicca qui per leggere lo speciale dei Deputati Pd alla Camera.