#InAula: Crisi aziendali, approvato il Decreto. Ilva, l’informativa

È stata approvata la legge 101 del 2019, contenente “Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali”. Il testo interviene su molte crisi aziendali riferendosi a situazioni di emergenza. Certamente non si tratta di una risposta definitiva, ma rappresenta un cambio di passo rispetto alle politiche attuate dal governo precedente. Si interviente sui nuovi lavori, a partire dalle tutele del lavoro nell’era digitale, su welfare , su politiche attive e su formazione.

Clicca qui per leggere il dossier.

Clicca qui per leggere le parole di Carla Cantone e qui per vedere il video dell’intervento in Aula sul voto favorevole del Pd al decreto sulle crisi aziendali.

Clicca qui per vedere l’intervento in Aula di Debora Serracchiani su decreto salva aziende.

Giovedì scorso  l’informativa sulla vicenda ex Ilva, del Ministro Stefano Patuanelli. Dopo il disimpegno di Arcelor Mittal, che si appresta a lasciare l’ex Ilva di Taranto. Sulla partita Ilva si gioca uno snodo della politica industriale del nostro Paese: continuare o meno a produrre acciaio, farlo con condizioni di sicurezza ambientale. Si gioca su Ilva anche una fetta della tenuta del Governo. Decine di migliaia di posti di lavoro e di famiglie in ballo. Per molte di queste ragioni, il lavoro, la salute di cittadini e lavoratori, il nostro ruolo tra i Paesi piu industrializzati, su Ilva sarebbe necessaria una reazione del sistema Paese, ma anche durante il dibattito in aula c’è chi ancora una volta ha preferito la propaganda forse utile a conquistarsi qualche manciata di voti. 

 

Clicca qui per leggere l’intervento di Graziano Delrio in Aula