Via libera della Camera e del Senato al provvedimento “Green Pass” che adesso è legge. Il decreto si inserisce all’interno della sequenza di atti normativi volti ad affrontare la pandemia, stabilendo i settori e gli ambiti di applicazione del così detto green pass, prorogando lo stato di emergenza nazionale al 31 dicembre e rivedendo i criteri per il passaggio di colore nelle regioni.
Alla base di queste misure c’è l’idea che il Green Pass, insieme al progredire della campagna vaccinale, possano essere lo strumento fondamentale per una vera ripartenza in sicurezza nel nostro Paese, come i dati stanno ampiamente dimostrando. In aula abbiamo purtroppo assistito ad un comportamento molto ambiguo della Lega, che aveva votato il provvedimento in CdM e ha scelto di votare alcuni emendamenti di FdI.
La prossima settimana prossima andrà in aula il decreto legge sulla sicurezza delle attività scolastiche, universitarie e sociali in materia di trasporti che sarà preceduto dal voto degli emendamenti in Commissione, il governo Draghi va verso l’estensione del green pass ad altre categorie di lavoratori già dall’inizio del mese di ottobre.