Sì definitivo dell’Aula della Camera al decreto Irpef. Il pacchetto contiene misure per il bonus Irpef da 80 euro, per il taglio dell’Irap del 10%, e il tetto di 240mila euro annui lordi per i top manager pubblici. Prevede anche l’obbligo di fatturazione elettronica per i pagamenti dovuti da tutte le pubbliche amministrazioni, inclusi gli enti locali. Si tratta di un provvedimento importante per rilanciare l’economia reale, e soprattutto per dare speranza alle famiglie, ai lavoratori e ai ceti meno abbienti, che hanno pagato duramente la crisi e che oggi hanno bisogno di un Governo che si sintonizzi veramente e realmente con le loro esigenze. Oltre che sul merito del provvedimento, vorrei esprimere un giudizio positivo anche sul voto favorevole di Sel. Io spero che si apra un nuovo corridoio di comunicazione. E’ impensabile che con Sel si governino insieme Comuni, Regioni, e che in Parlamento così non sia. E’ palese che con il voto alle europee e alle amministrative di qualche settimana fa siano cambiate profondamente molte cose sulla scena politica. E non sono cambiate solo per noi.