Nonostante lo scioglimento anticipato delle Camere, questi giorni agostani prima della pausa sono stati importanti per chiudere alcuni lavori che erano in sospeso. La Camera, ad esempio, ha approvato il Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2021 e il ddl con le disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato per l’anno finanziario 2022: era un passaggio fondamentale che in sostanza, permette di liberare i 14,3 miliardi necessari a coprire i provvedimenti che sono contenuti nel decreto “aiuti bis” a sostegno di famiglie e imprese.
Tra gli altri lavori, mi preme segnalare che nella seduta di martedì abbiamo anche approvato il disegno di legge di ratifica ed esecuzione dei Protocolli al Trattato del Nord Atlantico sull’adesione della Repubblica di Finlandia e del Regno di Svezia, fatti a Bruxelles il 5 luglio 2022: come ricorderete, Finlandia e Svezia avevano chiesto l’adesione alla Nato dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e il via libera della Camera dimostra la volontà italiana di rafforzare il fronte europeo ed europeista.
Nella seduta di mercoledì, infine, l’Aula ha approvato il ddl “Infrastrutture” che comprende numerosi interventi volti a migliorare le infrastrutture del Paese e la mobilità sostenibile, semplificare le procedure per gli investimenti, rafforzare la competitività delle imprese e migliorare la qualità della vita.