#InAula: mozione sui disturbi dello spettro autistico e legge sui reati ai beni culturali

Nelle scorse ore state approvate in Aula, all’unanimità, tre mozioni sui disturbi dello spettro autistico di cui una a prima firma del PD.

Il Governo si impegna dunque in azioni concrete, quali l’istituzione di una rete scientifica ed epidemiologica coordinata a livello nazionale, l’incremento del Fondo per l’Autismo, l’adozione di iniziative di inclusione lavorativa, la messa in campo di azioni di supporto del mondo associativo e del volontariato, organizzato da persone autistiche e dai loro familiari, per la realizzazione di progetti di vita autonoma. Un segnale importante per che molte famiglie da tempo stavano aspettando.

Inoltre, è stata approvata – sempre all’unanimità – anche la legge che inasprisce le pene per coloro che commettono reati contro il patrimonio artistico culturale: è un altro passo importante verso la legalità, per la riduzione del traffico di opere d’arte che attua i principi costituzionali che identificano come il patrimonio culturale e paesaggistico necessiti di una tutela ulteriore rispetto a quella offerta alla proprietà privata.

proprietà privata.

CLICCA QUI per leggere il dossier

 

One thought on “#InAula: mozione sui disturbi dello spettro autistico e legge sui reati ai beni culturali

  1. Benvenuta la legge sui reati culturali! Meglio tardi che mai ! Ma i problemi delle nostre immense risorse artistiche-culturaki sono soprattutto altre. Occorre assumere personale a tutti i livelli, dal commesso all’archeologo.
    Si parl solo nel momento della convenienza, relativamente alla ricchezza che il modo della cultura potrebbe significare per il nostro paese, ma purtroppo rimangono solo parole e promesse ! Questa legge parla di tutela, ma se manca chi dovrebbe controllare come si fa. Troppe distorsioni. Ad esempio è normale che su uno scavo archeologico ci debbono poter andare dei volontari con nessun titolo di studio adeguato ? È normale che non esista ancora per gli archeologi un ALBO PROFESSIKNALE come altre professioni.? Quindi per favore datevi da fare una volta tanto per far diventare la cultura realmente “IL NOSTRI PETROLIO”
    Grazie e buon lavoro

Comments are closed.