#InAula: nuovo DPCM di gennaio

Da qualche settimana sono iniziate in tutto il paese le vaccinazioni, in alcune regioni in questi giorni vengono somministrate le seconde dosi, questo è sicuramente un primo passo importante, ma ancora la strada è lunga, i dati purtroppo lo confermano. Il Consiglio dei Ministri sulla base del parere del Comitato tecnico scientifico ha deliberato la proroga dello stato di emergenza fino al 30 aprile 2021. Il nuovo DPCM del 14 gennaio detta le misure che saranno valide sul territorio nazionale fino al 15 febbraio, confermando il divieto di spostamenti tra Regioni se non motivati da comprovate esigenze lavorative, motivi di salute e situazioni di necessità, resta consentito il rientro alla propria residenza.

Restano le suddivisioni delle regioni in aree corrispondenti al livello di criticità con le relative misure specifiche, ma ai colori giallo arancione e rosso si aggiunge il bianco. Si collocano in questa area le regioni con un livello di rischio basso e una incidenza dei contagi, per tre settimane consecutive, inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti, in area bianca non si applicano le misure restrittive previste per le altre zone, si prevede la ripresa delle attività sospese o vietate dai decreti precedenti, quali palestre, piscine, bar e ristoranti, continuano ad essere obbligatori l’utilizzo della mascherina e il mantenimento del distanziamento. Ad oggi nessuna Regione ha i requisiti per inserirsi in zona bianca, ma continuiamo a lavorare tutti e tutte anche e soprattutto con i nostri comportamenti quotidiani per tornare piano piano alla normalità.

CLICCA QUI per leggere le domande frequenti