#InAula: per non lasciare sole le famiglie l’approvazione della Legge sul “Dopo di Noi”

 

Un welfare più moderno, una piccola rivoluzione nelle politiche sociali, che garantisce autonomia e inclusione sociale. Si può sintetizzare così il “Dopo di noi” che con il voto alla Camera di inizio settimana è finalmente Legge.

Una norma di grande civiltà che rende il nostro Paese un luogo migliore, lasciando meno sole le famiglie grazie a un sistema di politiche di aiuto concreto e di misure integrate che mettono la persona disabile al centro di un progetto individuale. Si tratta di una legge nata dal basso e che risponde alle richieste delle famiglie e alle esigenze di vita delle cittadine e dei cittadini disabili molto gravi.

Dopo anni di disattenzione e di pesanti tagli alle politiche di welfare arriva finalmente un sostegno concreto e già finanziato con la legge di stabilità con la quale si stanziano 90 milioni di euro per ogni anno a partire dal 2016.

Bella, appassionata e competente la dichiarazione di voto di Margherita Miotto, che potete vedere qui.

Per approfondire la legge in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare clicca qui per scaricare il dossier.

Lascia un commento