#InAula: riorganizzazione Ministeri e crisi industriali, l’informativa del Ministro

Si pone rimedio ai pasticci del precedente Governo e il Turismo lascia il Mipaf e torna al Ministero per la Cultura e i beni culturali. Il Commercio estero torna al Ministero per gli Esteri e il Ministero per l’ambiente assume come centrali le politiche di transizione ecologica.  Si tratta di un provvedimento correttivo che, come ha detto l’onorevole Andrea De Maria nella dichiarazione del voto di fiducia, rappresenta “scelte di buon senso e non demagogia”.

Clicca qui per leggere la dichiarazione di voto finale sulle Disposizioni urgenti per il trasferimento di funzioni e per la riorganizzazione dei Ministeri.

Il Ministro Stefano Patuanelli è intervenuto mercoledì alla Camera con una l’informativa urgente sulle crisi industriali. Tanti purtroppo i tavoli di crisi aperti al ministero dello Sviluppo economico, “149 ad oggi e purtroppo in linea con gli ultimi cinque anni, il cui dato medio è di 151” “Centodue – ha aggiunto – sono attivi da più di tre anni e il 28% è aperto da più di 7 anni”. Tra i vari tavoli sui quali si è fatto il punto anche Whirpool, che come sappiamo riguarda anche Siena.