Pochi giorni fa è arrivato il sì della Camera al decreto legge urgente per il rilancio dei settori agricoli in crisi. Con l’approvazione si torna, dopo molti anni, a investire in produzione nazionale, ricerca, a sostegno dell’aggregazione e dell’innovazione, puntando su certificazioni e sulla lotta alla contraffazione. Si interviene con l’aumento delle risorse per il piano olivicolo nazionale a 32 milioni di euro e con lo stanziamento di 21 milioni per il fondo di solidarietà nazionale a sostegno delle aziende agricole colpite dalle calamità naturali anche in Toscana e che hanno subito danni a causa delle infezioni di organismi nocivi ai vegetali, come la Xylella fastidiosa. Proprio per i lavoratori agricoli delle aree colpite dalla Xylella fastidiosa è stato accolto un ordine del giorno del Pd, che ho presentato insieme al collega pugliese Salvatore Capone, che impegna il Governo a inserire, nel primo provvedimento utile, una norma per estendere forme di sostegno al reddito per i quasi 8 mila lavoratori agricoli che, per secondo le stime dei sindacati, sono interessati dalla mancata attività legata alla raccolta e alla produzione olearia.
Per approfondire le misure scarica qui il pdf DL_Agricoltura