#InAula, Sisma, Scuola, Decreto Fiscale

Decreto sisma: una svolta decisiva ai processi di ricostruzione nei territori colpiti dagli eventi sismici negli scorsi anni. Si interviene sui mutui, sulla burocrazia accelerando le pratiche, con risorse e migliorando la governance.

Qui potete trovare la dichiarazione di voto di Chiara Braga

Qui il dossier  del decreto Sisma.

Decreto Scuola: risposte attese da tempo dal mondo della scuola, concorso straordinario per stabilizzare 24000 insegnanti, concorso ordinario per altri 24000 giovani, riconoscimenti titolo universitario dottore di ricerca, internalizzati i servizi di pulizia e ausiliarato. Questi alcuni dei contenuti nel Decreto Scuola.

Nella dichiarazione di voto di Flavia Piccola Nardelli sono riassunte le principali novità introdotte dal provvedimento.

Mes. In questi giorni, inoltre, dentro e fuori dall’Aula si fa un gran parlare del MES, il cosiddetto fondo salva Stati. Si tratta del Meccanismo Europeo di Stabilità, nato per finanziare i Passi Europei che rischiano il default. Ogni Stato Membro contribuisce con una quota proporzionale al suo peso economico. Questo meccanismo non è nato oggi ed è già intervenuto per sostenere Grecia, Irlanda, Portogallo e per evitarne il default. Se ne torna a parlare per il processo di riforma avviato in sede europea con la riunione dei ministri delle Finanze dello scorso 13 giugno, quindi con il precedente Governo. Appare originale che ad agitare lo spettro di un’imposizione della ristrutturazione del debito agli Stati Membri sia Salvini. L’ipotesi di tale imposizione è stata smentita sia dal Ministro Gualtieri che dal Presidente dell’Eurogruppo.

Qui potete vedere l’intervento di Giuseppe Conte.

Qui l’intervento di Graziano Delrio sull’informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri in merito alle modifiche del Trattato sul Meccanismo europeo di stabilità.

Decreto Fiscale: in fase conclusiva la discussione sul decreto fiscale, un pilastro della manovra economica che interviene su evasione fiscale, semplificazioni, enti locali, RC auto, edilizia scolastica, risorse per vigili del fuoco e polizia, rinegoziazione mutui. Nel decreto anche il provvedimento che abbassa l’IVA su assorbenti compostabili e biodegradabili dal 22 al 5%. Accolto anche un mio emendamento che prevede la concessione di garanzie a titolo gratuito da parte di ISMEA a favore delle imprese che intendano chiedere finanziamenti per iniziative di sviluppo delle tecnologie innovative finalizzate tra l’altro, a contrastare e prevenire i danni causati dalla fauna selvatica.

Qui potete leggere il Dossier Decreto Fiscale.

Qui l’intervento del Pd sulla fiducia