#InAula: un altro sì per il voto ai diciottenni al Senato

È stata approvata alla Camera la riforma che attribuisce ai diciottenni il diritto di voto al Senato. Adesso manca l’ultimo passaggio: avendo natura di legge di revisione costituzionale, infatti, deve essere adottata da ciascuna Camera con due successive deliberazioni ad intervallo non minore di tre mesi e deve essere approvata a maggioranza assoluta dei componenti di ciascuna Camera nella seconda votazione. Manca, quindi, l’ultimo passaggio al Senato. Questa modifica si inserisce in un percorso che porta progressivamente a rimuovere le differenze tra le due Camere; allargare la platea, inoltre, significa includere altri tre milioni e settecentomila elettori, valorizzando la sovranità popolare ed evitando potenzialmente che ci sia una grande sproporzione tra il risultato elettorale della Camera e quello del Senato. Un passo avanti importante che abbiamo il dovere di concludere, per i nostri giovani e per il Paese.

CLICCA QUI per leggere il Dossier