#InAula: varato il Decreto Enti Locali

Sempre questa settimana l’aula della Camera ha approvato Il decreto Enti locali. Un pacchetto di misure di fatto discusso al senato sul quale, con la questione di fiducia, alla camera non abbiamo potuto di fatto toccare niente. Provvedimento che incide nella vita dei nostri territori: si va dall’alleggerimento del Patto di stabilità interno, allo stanziamento di  2 miliardi per pagamento dei debiti commerciali; dall’assegnazione di 530 milioni ai Comuni per il riequilibrio, almeno parziale, per il minor introito di Imu agricola ed altro, a misure in materia di personale delle Province e di servizi per l’impiego; dalle disposizioni per accelerare la ricostruzione delle aree terremotate abruzzesi ed emiliane, al sostegno di altre zone colpite da calamità naturali. Nel decreto è stato affrontato il nodo del personale in esubero, introdotte norme che impegnano le Regioni entro ottobre a procedere al riordino delle funzioni non fondamentali dei nuovi Enti di area vasta, prevista la possibilità di predisporre il solo bilancio annuale per il 2015 e di utilizzare l’avanzo di gestione nel bilancio, il sostegno alle Province in dissesto, il trasferimento del personale della polizia provinciale nelle polizie municipali, il rafforzamento dei centri per l’impiego e l’aumento delle risorse per l’assistenza ai disabili sensoriali. È stata inoltre recepita, in materia sanitaria, l’intesa Stato-Regioni riguardante misure urgenti per la razionalizzazione e l’efficientamento del Servizio sanitario nazionale, siglata dalle Regioni all’unanimità lo scorso 2 luglio.

Anche in questo caso ho depositato un Ordine del giorno, stavolta sul personale della Polizia Provinciale, esprimendo qualche riserva sul trasferimento alle polizie municipali.

Per saperne di più scarica qui il Dossier del Servizio Studi della Camera dei deputati

Lascia un commento