#InAula:Emergenza Covid, verso una nuova stretta

Sono passati pochissimi giorni da Giovedì 29 ottobre, quando il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte è intervenuto alla Camera dei Deputati per illustrare le nuove disposizioni presenti nel Dpcm 24 ottobre 2020. I contenuti sono in parte già superati a causa di un forte aggravarsi dei numeri del contagio.
In queste ore il Presidente Conte ha tenuto una informativa sui contenuti del nuovo DPCM che verrà presumibilmente assunto domani. Si sceglie di stringere tutelando lavoro e scuola, invitando gli Italiani a ridurre la loro socialità. Si dovrebbe andare verso misure nazionali che prevedono la Didattiva a diastanza al 100% per le scuole superiori, la riorganizzazione dei trasporti pubblici con capienza massima al 50%, la chiusura dei centri commerciali nel fine settimana, fatto salvo i negozi di alimentari, farmacia, tabacchi, la riduzione della mobilità con le regioni ad alto dato di contagio, il divieto di circolazione per tutti dalle ore 21:00.
Nelle regioni sopra ad un alto livello di RT dovrebbero scattare automaticamente eventuali chiusure totali e spostamenti con autocertificazioni.
Vedremo il testo del DPCM domani alla luce dei nuovi dati e del confronto continuo con le Regioni, anche raccogliendo pienamente l’appello alla compattezza formulato dal Presidente della Repubblica. Conte ha anche rilanciato l’appello alle opposizioni per una condivisione delle misure